Per tutti i bagni a ultrasuoni BANDELIN, la documentazione pertinente specifica che non devono essere utilizzati liquidi infiammabili, esplosivi e non acquosi o miscele azeotropiche direttamente nella vasca oscillante in acciaio inox.
Eccezione:
Se la sonicazione avviene indirettamente nel becher di inserimento o nella vasca di sospensione, è consentito l'uso di piccole quantità di liquidi infiammabili, in conformità con le norme di legge.
Informazioni DGUV 213-850
(Lavorare in sicurezza nei laboratori - nozioni di base e linee guida)
TRGS 526
(Norme tecniche per le sostanze pericolose)
Regola DGUV 109-010
(Linee guida per le attrezzature per la pulizia dei pezzi con solventi)
Regola DGUV 113-001
(Regole di protezione dalle esplosioni)
L'utente è responsabile della versione attuale di questo manuale. Non c'è alcuna pretesa di completezza.
I bagni a ultrasuoni SONOREX non sono conformi a queste linee guida.
Gli ultrasuoni riscaldano i liquidi nella vasca oscillante anche senza riscaldamento aggiuntivo. I liquidi non acquosi si riscaldano circa 4 volte più velocemente dell'acqua. Un possibile punto di infiammabilità può essere raggiunto e/o superato dopo una brevissima sonicazione. Con i liquidi ad alto punto di ebollizione (con e senza punto di infiammabilità ), la temperatura del bagno può salire a >120 °C a causa dell'apporto energetico degli ultrasuoni, che può causare danni irreparabili al bagno a ultrasuoni.