Domande frequenti
Domande generali
Domande generali
Per saperne di piùNegozio online
Negozio online
Per saperne di piùIstruzioni di sicurezza
Istruzioni di sicurezza
Per saperne di piùDomande frequenti sul tema
PULIZIA AD ULTRASUONI
Che cos'è la pulizia a ultrasuoni?
Gli ultrasuoni creano bolle di cavitazione estremamente sottili nella soluzione detergente, che rimuovono accuratamente e delicatamente lo sporco dagli oggetti da pulire. La pulizia a ultrasuoni rimuove anche lo sporco dalle aree difficili da raggiungere e riduce significativamente il tempo di pulizia rispetto ad altri metodi.
Perché ho bisogno di additivi per la pulizia?
L'acqua senza additivi di solito non pulisce o pulisce in modo insufficiente. Utilizzando agenti detergenti adeguati, la tensione superficiale dell'acqua viene ridotta per un effetto di cavitazione ultrasonica ottimale e la contaminazione viene rimossa in modo ottimale con gli ingredienti specifici. Il Preparazione adeguata dipende dalla contaminazione (ad esempio, olio, sangue, fuliggine, inchiostro, ecc.) e dall'oggetto (acciaio inox, rame, ecc.). Per il ritrattamento degli strumenti medici, è necessario utilizzare prodotti di pulizia e disinfezione appositamente studiati per gli ultrasuoni.
Perché ho bisogno di un riscaldatore nel bagno a ultrasuoni?
La temperatura di pulizia ottimale dipende dal tipo di sporco. I residui di olio, fuliggine e bruciato vengono rimossi al meglio ad una temperatura di 50-60°C. I residui di sangue e tessuti devono essere puliti solo a temperature inferiori a 45°C, per evitare che le proteine coagulino.
Perché ho bisogno di un cestello nel bagno a ultrasuoni?
A cosa servono i contenitori per inserti?
Qual è lo scopo di un coperchio sul bagno a ultrasuoni?
Che cos'è la tecnologia sweep?
Con il Tecnologia Sweep la frequenza degli ultrasuoni viene leggermente variata durante la pulizia. In questo modo si ottiene un campo sonoro molto omogeneo e una pulizia uniforme.
Come posso controllare il funzionamento del mio bagno a ultrasuoni?
Per fare questo, un Test della pellicola in cui la cavitazione perfora chiaramente un foglio di alluminio posto nel bagno a ultrasuoni.
Perché devo degassare il bagno a ultrasuoni prima della pulizia?
Gli ultrasuoni sono dannosi per l'utente?
Con Applicazione corretta La pulizia a ultrasuoni non è dannosa per l'utente. Non tocchi la soluzione detergente quando gli ultrasuoni sono accesi.Â
Un dispositivo di pulizia a ultrasuoni richiede manutenzione, c'è usura?
Posso utilizzare acqua deionizzata nel mio bagno a ultrasuoni?
L'acqua demineralizzata pura ha una tensione superficiale molto elevata e danneggia la vasca in acciaio inox durante il funzionamento a ultrasuoni. Se utilizzato con una preparazione detergente adeguata Acqua demineralizzata migliorare l'effetto di pulizia.
Ordine, cancellazione e assistenza con
NEGOZIO ONLINE
Quali metodi di pagamento offre?
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Quanto sono alti i costi di spedizione?
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Come verrà consegnata la mia spedizione?
La temperatura di pulizia ottimale dipende dal tipo di sporco. I residui di olio, fuliggine e bruciato vengono rimossi al meglio ad una temperatura di 50-60°C. I residui di sangue e tessuti devono essere puliti solo a temperature inferiori a 45°C, per evitare che le proteine coagulino.
Riceverò una fattura?
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Posso annullare un ordine? Se sì, come?
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
informazioni importanti &
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Testare la sicurezza elettrica dei bagni e degli omogeneizzatori a ultrasuoni
Non usi liquidi infiammabili nei bagni a ultrasuoni!
Per tutti i bagni a ultrasuoni BANDELIN, la documentazione pertinente specifica che non devono essere utilizzati liquidi infiammabili, esplosivi e non acquosi o miscele azeotropiche direttamente nella vasca oscillante in acciaio inox.
Eccezione:
Se la sonicazione avviene indirettamente nel becher di inserimento o nella vasca di sospensione, è consentito l'uso di piccole quantità di liquidi infiammabili, in conformità con le norme di legge.Â
Informazioni DGUV 213-850Â
(Lavorare in sicurezza nei laboratori - nozioni di base e linee guida)
TRGS 526
(Norme tecniche per le sostanze pericolose)
Regola DGUV 109-010
(Linee guida per le attrezzature per la pulizia dei pezzi con solventi)
Regola DGUV 113-001
(Regole di protezione dalle esplosioni)
L'utente è responsabile della versione attuale di questo manuale. Non c'è alcuna pretesa di completezza.
I bagni a ultrasuoni SONOREX non sono conformi a queste linee guida.
Vita utile delle soluzioni di lavoro dei preparati disinfettanti e detergenti
La durata di una soluzione utilizzata dipende dal carico; il carico di una soluzione di lavoro varia da persona a persona e non può essere standardizzato. Per motivi di sicurezza, è necessario preparare quotidianamente una nuova soluzione in base alle seguenti quotazioni. Secondo l'elenco dei disinfettanti VAH/1 si afferma quanto segue:
"Le soluzioni di lavoro dei disinfettanti devono essere sempre rinnovate almeno ogni giorno lavorativo. Tempi di permanenza più lunghi sono consentiti solo se il produttore può dimostrare, attraverso il parere di un esperto, che l'efficacia è data anche da una contaminazione visibile con il sangue per un periodo di tempo più lungo".
Per STAMMOPUR DR 8 e STAMMOPUR 24, gli esperti hanno dimostrato che la durata della soluzione usata sotto carico è di 3 giorni./2.
Detergenti per la casa I detergenti per la casa non sono adatti alla pulizia a ultrasuoni!
La pulizia a ultrasuoni viene effettuata in vasche oscillanti in acciaio inox con liquidi detergenti acquosi. L'effetto ottimale degli ultrasuoni richiede l'uso di preparati detergenti adeguati ⇒ preparati STAMMOPUR o TICKOPUR.
Alcuni detergenti domestici, ad esempio i detersivi per piatti disponibili in commercio, non sono adatti alla pulizia a ultrasuoni perché possono contenere ioni cloruro. Gli ioni cloruro distruggono lo strato protettivo passivo delle superfici in acciaio inox nella vasca oscillante e sono quindi la causa della corrosione. Ciò si traduce in fori scuri delle dimensioni di una puntura di spillo, il cosiddetto pitting /1, 2/.
Oltre ai detergenti contenenti ioni cloruro, anche i depositi di ruggine, la cosiddetta ruggine estranea, l'acqua salata, lo sporco acido e gli acidi sulle superfici dell'acciaio inossidabile possono essere la causa della corrosione per vaiolatura. La ruggine estranea è causata da fattori esterni di disturbo, come ad esempio
- Particelle di ruggine provenienti dal sistema di tubature dell'acqua o da materiali di pulizia arrugginiti,
- parti metalliche rimaste sulla superficie dell'acciaio inossidabile, come viti, trucioli metallici, polvere metallica, ecc.
Ha altre domande?
Ci scriva!
Se ha ulteriori o specifiche domande su singoli prodotti, processi o informazioni, è naturalmente invitato a inviarci un messaggio tramite il modulo di contatto o a chiamarci direttamente.