Gli ultrasuoni - una breve introduzione

Gli ultrasuoni sono utilizzati nella scienza e nella tecnologia per un'ampia varietà di applicazioni. I principi fisici degli ultrasuoni sono descritti brevemente di seguito. 

Quando gli ultrasuoni con una frequenza di 20 kHz e un'intensità sonora di 0,1 W/cm² vengono applicati ai mezzi liquidi, si creano minuscole bolle di cavitazione a causa della forte sollecitazione alternata. Queste minuscole cavità con bassa pressione interna si creano a causa dell'inerzia del mezzo e delle vibrazioni meccaniche indotte. A causa della pressione esterna del mezzo, le bolle instabili implodono dopo un breve periodo di crescita sotto picchi di pressione e temperatura elevati. Ciò si traduce in elevate forze di taglio nello strato limite. Questo effetto si verifica in particolare sulle bolle d'aria o sulle particelle di sporco, i cosiddetti nuclei di cavitazione. La cavitazione nell'acqua provoca il rumore acusticamente percepibile dei dispositivi a ultrasuoni ad alte prestazioni.

Pulizia con un bagno ad ultrasuoni SONOREX di BANDELIN

Riproducendo i video, lei accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.

Questo si chiuderà in 0 secondi

IT